Primi
Pasta alla carbonara
Ecco come preparo io la carbonara...
Ci si imbatte in moltissime ricette originali e ogni volta che si prepara una carbonara (ma anche per l'amatriciana o qualsiasi altro piatto buonissimo della tradizione) si apre il dibattito tra le varie scuole di pensiero: quante uova? Solo tuorli o uovo intero? Guanciale o pancetta? (tutta la vita guanciale!!!) Con o senza cipolla? (ovviamente senza) per finire con...... e la panna ????? NOOOOOOOO!
Ingredienti per 4 persone:
- 300 g di spaghetti trafilati al bronzo
- 4 tuorli
- 50 g di pecorino romano
- pepe
- 200 g di guanciale
- sale
- acqua di cottura
Tagliare il guanciale a bastoncini dopo aver rimosso la cotenna e farlo rosolare in una ampia padella (senza olio) finchè non si scioglie bene il grasso diventando traslucido e il guanciale risulterà croccante.

Separare i tuorli dagli albumi e in una ciotola sbattere i 4 tuorli. Unire il pecorino e il pepe per formare una crema. In questo momento risulterà densa densa.
Mettere l'acqua a bollire (salatela meno del solito perchè guanciale e pecorino sono molto sapidi).
Mettere a cuocere la pasta. Mi raccomando scolatela al dente.
Prelevare un mestolo di acqua di cottura e unitela al composto di formaggio e uova. Dovrete ottenere una crema (se necessario unite altra acqua di cottura).
Scolare la pasta e versare nella padella del guanciale (a fuoco spento!) e unire il composto di uova. Amalgamare bene il tutto e dritti a tavola.
Commenti
Posta un commento
Lasciate un commento se vi fa piacere ^_^