Insalata di risoni di Gordon Ramsay
Quella che vi propongo oggi è un'altra ricetta tratta dal libro di Gordon Ramsay "A tavola con Gordon Ramsay: 120 ricette per colazione, pranzo e cena".
L'insalata di risoni è un ottima e gustosa insalata di pasta che combina rucola, pinoli, parmigiano e limone in un'armonia davvero formidabile. Come avrete capito l'adoro! ^_^
Ho cambiato un po' le dosi per farci uscire un primo completo per 4 persone e non un accompagnamento a un secondo piatto come indicato nel libro.
Ingredienti per 4 persone:
- 350 g di pasta formato risoni
 - 1 o 2 foglie di alloro
 - 50-60 g di pinoli
 - basilico fresco
 - 100 g di rucola
 - olio evo (circa 10 o 12 cucchiai)
 - 50 g di parmigiano grattugiato
 - scorza e succo di un limone biologico
 - sale e pepe
 
Cuocere i risoni in abbondante acqua salata e due foglie di alloro secondo il tempo indicato dalla confezione (o ancora meglio lasciatela un pochino al dente). Scolatela e passatela per dici secondi sotto l'acqua corrente per bloccare la cottura della pasta. 
Togliere l'alloro e condire con un cucchiaio di olio evo in modo che non si attacchi. 
Nel frattempo preparare il condimento in una ciotola capiente mescolando l'olio rimasto, la scorza e il succo di un limone e il parmigiano. Salare e pepare. 
Tostare i pinoli in una padella finché non diventano dorati e lasciare raffreddare. 
Versare i risoni ancora tiepidi nel condimento. Unire i pinoli, la rucola tritata grossolanamente e il basilico tritato. Aggiustare se necessario di sale, pepe e limone secondo i vostri gusti e servire. 
Aaah, che fame!! Non ho mai usato quel formato di pasta, però Gordon è una garanzia, quindi quest'insalata me la salvo!!:) Ciao!
RispondiEliminaOriginalissima questa pasta..se trovo i risoni la devo assolutamente provare, mi ispira tantissimo!!!:))
RispondiEliminagrazie per aver condiviso la ricetta!!!:)
un bacione e buon inizio settimana
Rosy
Davvero oroginale questa pasta! Se è d Gordon, significa che davvero sa cucinare e non solo criticare :)
RispondiEliminaA parte gli scherzi, ottima ricetta e belle le foto che accompagnano questo post.
Complimenti