Pizza e pane
Focaccia alle cipolle con lievito madre (versione PERFETTA)
Dedico questa soffice focaccia a tutti i lettori del blog! Finalmente superati i 200 sostenitori o followers, che gioia! Speriamo di arrivare a altri traguardi importanti!!!
Grazie a tutti quelli che mi seguono ^_^
A breve altre ricette e la presentazione del nuovo amico di casa: Oliver, un cucciolo pazzerello di 3 mesi e mezzo!
Un saluto a tutti e buon weekend!
Ingredienti per una teglia grande o 4 focacce tonde più piccole come in foto:
- 250 g di manitoba
- 50 g di farina 00
- 200 g di semola rimacinata
- acqua tiepida
- 200 g di lievito madre (rinfrescato la sera prima)
- 4 cucchiai di olio
- 2 cucchiaini di sale
- 1 cucchiaino di zucchero
Per la copertura:
- 30 ml di olio
- 30 ml di acqua
- sale
- cipolle stufate
Sciogliere completamente il lievito madre nell'acqua tiepida.
Unire ora la manitoba, la farina e la semola, olio, sale e zucchero e iniziare a impastare aggiungendo l'acqua poco per volta sino a ottenere un impasto bello omogeneo e elastico.
Per una lievitazione ottimale:
- oliare leggermente la ciotola e disporre l'impasto a forma di palla
- coprire con un foglio di pellicola trasparente
- lasciare lievitare in un luogo tiepido e leggermente umido se possibile. Io metto la ciotola nel microonde, ma prima metto una tazza con dell'acqua per un minuto a scaldare in modo che rilasci il vapore e poi inserisco la ciotola della focaccia e chiudo lo sportello.
Ecco il mio impasto dopo una lievitazione di 8 ore! Quasi triplicato, leggero ed elastico e super poroso.
.JPG)
Trascorso il tempo di lievitazione stendere la pasta della focaccia o in una teglia grande o in focacce più piccole come in questo caso.
Spennellare le focacce con un mix di 30 ml di olio e 30 ml di acqua e sale.
Lasciare riposare nel forno spento per 45-60 minuti.
.JPG)
Infornare a 180 per 20 minuti, poi terminare la cottura unendo le cipolle precedentemente tagliate e salate in padella con un pochino di olio.
Se necessario durante la cottura potete spennellare con altra acqua+olio, in modo che la focaccia rimanga un po' umida!
Ecco la focaccia.
.JPG)
Trascorso il tempo di lievitazione stendere la pasta della focaccia o in una teglia grande o in focacce più piccole come in questo caso.
Spennellare le focacce con un mix di 30 ml di olio e 30 ml di acqua e sale.
Lasciare riposare nel forno spento per 45-60 minuti.
Infornare a 180 per 20 minuti, poi terminare la cottura unendo le cipolle precedentemente tagliate e salate in padella con un pochino di olio.
Se necessario durante la cottura potete spennellare con altra acqua+olio, in modo che la focaccia rimanga un po' umida!
Ecco la focaccia.
Ciao, auguroni per questo bel traguardo: sono certissima che ne seguiranno di altri, nuovi e sempre più belli. Buon fine settimana.
RispondiEliminaGiulia =)
Ciao, complimenti per aver raggiunto questo numero di sostenitori!!!
RispondiEliminaSono sicura che il tuo blog crescerà ancora in quanto merita veramente!!
Complimenti anche per la focaccia con la cipolla, è veramente buonissima!!! Anche mia nonna, parecchi anni fa la preparava, ma mischiando le cipolle all'impasto!
Con il lievito madre non mi sono ancora cimentata..prima o poi mi devo decidere, in quanto ho sentito che rende le preparazioni più leggere e che consente alle stesse di mantenersi per più tempo!!
Baci e buona domenica!!!
Rosy
Rosy devi assolutamente provare il lievito madre. L'impasto è molto più leggero, digeribile e senza il sapore del lievito di birra classico, in più perfetto per le intolleranze come la mia al lievito di birra! Se lo provi non puoi tornare indietro! ^_^
Elimina